La provincia di Napoli è famosa per la sua bellezza paesaggistica e culturale: situata tra il Vesuvio, il golfo di Napoli e l’area vesuviana. In un contesto del genere, nello specifico a Mariglianella, sorge la suggestiva location Rosatea Eventi, un esclusivo Agriresort dove ogni dettaglio è pensato per creare un’esperienza unica. L’idea progettuale nasce innanzitutto dalla volontà di creare un dialogo tra natura, tradizione e modernità al fine di creare uno spazio che non solo fosse funzionale per eventi ma che fosse anche in grado di esprimere la cultura locale attraverso l’architettura, i materiali e l’estetica.
Una delle principali ispirazioni per questo progetto è la relazione simbiotica con l’ambiente circostante. Mariglianella, pur essendo un centro abitato, è vicino a zone rurali e verdi, quindi un’architettura che valorizzi il paesaggio naturale circostante risulta fondamentale. È stato infatti pensato ad un design che sfruttasse al meglio le caratteristiche naturali del sito, in modo che l’architettura si fonda con il paesaggio circostante, progettando spazi all’aperto per cocktail e cerimonie, ma anche aree coperte che possano essere facilmente adattabili a diverse condizioni climatiche.
Un’altra importante riflessione progettuale riguarda la necessità di uno spazio che possa adattarsi a una varietà di eventi: matrimoni, conferenze, feste aziendali, eventi culturali e altre celebrazioni. Di conseguenza, lo stile scelto è sì elegante, ma allo stesso tempo versatile, in grado di adattarsi a scenari differenti: il progetto ruota principalmente intorno al suggestivo giardino e alla piscina. Un luogo dove luce e arredamento creano una particolare atmosfera studiata seguendo criteri elevati di comfort. Il meraviglioso spazio aperto è il perfetto connubio tra la continua ricerca di materiali innovativi unita ad un design contemporaneo con una particolare illuminazione in modo tale da sfruttare al massimo la luce naturale durante il giorno e creare un’atmosfera calda e intima nelle ore notturne, donando al garden una nota emotiva unica. Il fulcro principale del progetto è sicuramente la grande pedana in legno, dove è possibile rilassarsi ascoltando il suono scrosciante delle lame che si infrangono nel grande specchio d’acqua. conferendo maggiore carattere all’ambiente. Ogni angolo di Rosatea è pensato per valorizzare ogni momento, regalando agli ospiti una sensazione di esclusività.
In questo spazio, l’architettura diventa emozione, dove il design non è solo estetica, ma un’esperienza che rimane nel cuore di chi la vive.